Picco vetta ancora Mainetti trascinatrice
Picco vetta ancora Mainetti trascinatrice
Picco vetta ancora Mainetti trascinatrice
Continua la corsa in coabitazione in testa alla classifica per la Picco Lecco che, nel primo incontro, dell’anno batte per 3-1 il Longone. Soffre la squadra di Ficarra e Arco che trova però nella battuta e in Mainetti la combinazione giusta per scardinare le resistenze dell’avversario.
Cronaca
Locali che soffrono nel primo set la concretezza e la maggior incisività da posto quattro delle erbesi. Sul 14-18 però qualcosa nel meccanismo ospite si inceppa e Dell’Oro dai 9 metri completa l’opera. L’ace di Perego firma il secondo vantaggio lecchese dopo la rimonta. Mainetti, con due attacchi vincenti, dà ulteriore slancio alla fuga vincente biancorossa. Secondo set senza storia con la seconda linea avversaria che si sbriciola: sull’8-3 sono già 4 gli ace locali. Difficoltà da cui le ragazze di Navoni non riescono a trovare alcuna cura. Lecco però nel terzo set si spegne, mentre Longone si accende. In attacco punge Cesana, dai 9 metri la situazione si inverte. La Ram ha qualche piccola fiammata che però si spegne subito.
Mainetti scatenata
Nel quarto parziale la Picco dal 12-10 prende il largo. Prima fase di set con Mainetti che si oppone a una scatenata Cesana. Il numero sei biancorosso è il terminale a cui Lecco si aggrappa: 10-8 con 6 punti della biancorossa schiacciatrice. Poi la fuga. Gatti fa ace dai 9 metri, Dell’Oro pesca una serie di battute che mandano in tilt l’avversario consentendo a Lecco di arrivare a pochi punti dal successo, 20-11. Facile poi nel finale controllare il vantaggio con Mainetti che mette a segno ben nove punti nella quarta frazione.
Tabellino
RAM SERRAMENTI PICCO 3
LONGONE 1
RAM PICCO: Mainetti, Dell’Oro, Mandaglio, Gatti, Perego, Leandri, Zoia (L1), Roncon, Cesana, Brivio, Riva, Arrigoni, Carito (L2). All.: Ficarra – Arco.
LONGONE: L. Navoni, Corti, Valsecchi, Bartesaghi, Cesana, Cavalleri, Arnaboldi, Corti, Frigerio, Mauri (L1), De Cristofaro (L2). All.: G. Navoni.
ARBITRO: Monti di Lecco.
PARZIALI: 25-22 (22’); 25-11 (20’); 15-25 (25’); 25-16 (21’).